
TORINO-UDINESE 1-1 (0-0)
Marcatori: 81’ Zarraga (U), 88’ Ilic (T)
Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Soppy (59’ Vojvoda), Ricci, Ilic, Lazaro (86’ Karamoh); Vlasic (75’ Radonjic); Sanabria, Zapata.
A disposizione: Gemello, Popa, Zima, Pellegri, Sazonov, Seck, Djidji, Gineitis.
All. Juric
Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Ferreira, Perez, Kristensen; Festy (78’ Thauvin), Samardzic (72’ Zarraga), Walace, Lovric (90+1’ Masina), Kamara (72’ Ehizibue); Pereyra; Lucca (78’ Success).
A disposizione: Okoye, Padelli, Quina, Tikvic, Camara, Kabasele, Pafundi.
All. Cioffi
Arbitro: Fabbri
Assistenti: Carbone-Giallatini
IV uomo: Di Marco
VAR: Paterna
AVAR: Di Vuolo
Note
Recupero: 2’ e 4’
Possesso: 62%-38%
Corner: 8-2
Assist: Ferreira (U)
Ammoniti: Kamara (U), Sanabria (T), Lucca (U), Vojvoda (T)
Succede tutto nel finale a Torino e l’Udinese torna a casa con un punto in seguito a una gara contratta. Il primo tempo non riserva molte emozioni, entrambe le squadre sono attente a non scoprirsi troppo. Da parte dei bianconeri è Lucca a mostrare grande voglia: il centravanti si batte su ogni pallone e rientra spesso in difesa ad aiutare. Già al 4’ svetta bene su un calcio d’angolo ma spedisce alta la sfera, mentre otto minuti più tardi, ancora di testa, schiaccia a lato di un soffio un buon cross di Ebosele. Il Torino gestisce il possesso senza creare pericoli eccetto un paio fiammate improvvise. Silvestri è attento e disinnesca il sinistro a incrociare di Vlasic al 5’ e la ribattuta successiva di Zapata, replicando sull’insidiosa conclusione dalla distanza di Ilic al 18’. L’ultima chance di sbloccare la situazione prima dell’intervallo è ancora per Lucca, addirittura in rovesciata. Nonostante il pregevole gesto tecnico, l’attaccante non inquadra la porta.
I ritmi si abbassano ulteriormente in avvio di ripresa. Nessuna delle due compagini ha intenzione di scoprire il fianco alle offensive altrui e così le possibilità di segnare diminuiscono ulteriormente. Il match sembra avviarsi pigramente verso un pari a reti inviolate ma i cambi portano nuova linfa al gioco ospite. Due doppie sostituzioni e cambio d’interpretazione del modulo, con Zarraga libero di svariare nelle zone vuote del campo. È proprio il basco a marcare all’81’ su assist al bacio di Ferreira: inserimento perfetto nel cuore dell’area granata e girata di destro che manda in porta palla e Milinkovic-Savic. È il primo gol in Serie A per il centrocampista, che esulta verso la sua panchina lasciandosi andare a un “Vamos!” che riverbera in uno stadio pressoché ammutolito. Il vantaggio purtroppo dura poco, perché un cross fuori misura di Ilic dalla fascia sinistra sorprende Silvestri e si infila a filo del palo opposto a secondi dal 90’. Le sortite del recupero non modificano il risultato e per i bianconeri è già ora di pensare al Bologna.
Marcatori: 81’ Zarraga (U), 88’ Ilic (T)
Torino (3-4-1-2): Milinkovic-Savic; Tameze, Buongiorno, Rodriguez; Soppy (59’ Vojvoda), Ricci, Ilic, Lazaro (86’ Karamoh); Vlasic (75’ Radonjic); Sanabria, Zapata.
A disposizione: Gemello, Popa, Zima, Pellegri, Sazonov, Seck, Djidji, Gineitis.
All. Juric
Udinese (3-5-1-1): Silvestri; Ferreira, Perez, Kristensen; Festy (78’ Thauvin), Samardzic (72’ Zarraga), Walace, Lovric (90+1’ Masina), Kamara (72’ Ehizibue); Pereyra; Lucca (78’ Success).
A disposizione: Okoye, Padelli, Quina, Tikvic, Camara, Kabasele, Pafundi.
All. Cioffi
Arbitro: Fabbri
Assistenti: Carbone-Giallatini
IV uomo: Di Marco
VAR: Paterna
AVAR: Di Vuolo
Note
Recupero: 2’ e 4’
Possesso: 62%-38%
Corner: 8-2
Assist: Ferreira (U)
Ammoniti: Kamara (U), Sanabria (T), Lucca (U), Vojvoda (T)
Succede tutto nel finale a Torino e l’Udinese torna a casa con un punto in seguito a una gara contratta. Il primo tempo non riserva molte emozioni, entrambe le squadre sono attente a non scoprirsi troppo. Da parte dei bianconeri è Lucca a mostrare grande voglia: il centravanti si batte su ogni pallone e rientra spesso in difesa ad aiutare. Già al 4’ svetta bene su un calcio d’angolo ma spedisce alta la sfera, mentre otto minuti più tardi, ancora di testa, schiaccia a lato di un soffio un buon cross di Ebosele. Il Torino gestisce il possesso senza creare pericoli eccetto un paio fiammate improvvise. Silvestri è attento e disinnesca il sinistro a incrociare di Vlasic al 5’ e la ribattuta successiva di Zapata, replicando sull’insidiosa conclusione dalla distanza di Ilic al 18’. L’ultima chance di sbloccare la situazione prima dell’intervallo è ancora per Lucca, addirittura in rovesciata. Nonostante il pregevole gesto tecnico, l’attaccante non inquadra la porta.
I ritmi si abbassano ulteriormente in avvio di ripresa. Nessuna delle due compagini ha intenzione di scoprire il fianco alle offensive altrui e così le possibilità di segnare diminuiscono ulteriormente. Il match sembra avviarsi pigramente verso un pari a reti inviolate ma i cambi portano nuova linfa al gioco ospite. Due doppie sostituzioni e cambio d’interpretazione del modulo, con Zarraga libero di svariare nelle zone vuote del campo. È proprio il basco a marcare all’81’ su assist al bacio di Ferreira: inserimento perfetto nel cuore dell’area granata e girata di destro che manda in porta palla e Milinkovic-Savic. È il primo gol in Serie A per il centrocampista, che esulta verso la sua panchina lasciandosi andare a un “Vamos!” che riverbera in uno stadio pressoché ammutolito. Il vantaggio purtroppo dura poco, perché un cross fuori misura di Ilic dalla fascia sinistra sorprende Silvestri e si infila a filo del palo opposto a secondi dal 90’. Le sortite del recupero non modificano il risultato e per i bianconeri è già ora di pensare al Bologna.